Fisioterapia per le vertigini

La fisioterapia specializzata per le vertigini comprende un concetto di trattamento differenziato per varie forme di vertigini basato su una diagnosi approfondita.

In caso di vertigini posizionali frequenti (vertigine posizionale parossistica benigna, BPPV), vengono utilizzate manovre di riposizionamento specifiche come la manovra di Epley o Semont per riportare gli otoliti distaccati nell'orecchio interno nella loro posizione originale. Le vertigini vestibolari, invece, comportano un allenamento vestibolare, che favorisce la compensazione centrale nel cervello attraverso esercizi mirati e progressivamente aumentati. Questo allenamento include esercizi di stabilizzazione dello sguardo, in cui il paziente si concentra su un punto fisso mentre muove la testa, nonché esercizi di equilibrio su diverse superfici e con vari livelli di difficoltà.

Inoltre, possono essere utilizzate tecniche manuali sul rachide cervicale (per vertigini cervicogeniche), esercizi di respirazione speciali e tecniche di rilassamento. La terapia viene regolata individualmente e gradualmente aumentata di intensità al fine di ridurre i sintomi e ripristinare le capacità quotidiane.

Aree di applicazione:

  • Capogiri posizionali (BPPV)
  • disturbi vestibolari
  • Vertigini dopo lesioni alla testa
  • Disturbi dell'equilibrio in età avanzata
Nessun articolo trovato.
LE NOSTRE SEDI