Massaggio classico

Il massaggio classico, notto anche come massaggio svedese, è una delle forme più antiche e basilari di terapia manuale e costituisce la base di molte tecniche di massaggio moderne. Fu sistematizzato nel XIX secolo dallo svedese Per Henrik Ling e sviluppato in una forma metodologica di trattamento.

Questa forma tradizionale di massaggio comprende cinque tecniche fondamentali: effleurage (movimenti di scorrimento che regolano il tono dei tessuti e favoriscono il flusso sanguigno), pétrissage (movimenti di impastamento e camminata per allenare gli strati muscolari più profondi), frizione (atondi triti circolari per rilasciare aderenze), tapotement (picchiettando ritmicamente per stimolare i tessuti) e vibrazione (tremori) sottili per regolare il tono). Queste tecniche vengono applicate sistematicamente, di solito da periferica a centrale, e la loro intensità può essere dosata in base all'obiettivo del trattamento.

Fisiologicamente, il massaggio classico agisce su vari livelli: meccanicamente attraverso l'influenza diretta dei tessuti, riflessivamente attraverso l'attivazione dei recettori nervosi e psicovegetativamente attraverso reazioni di rilassamento nel sistema nervoso autonomo.

Area di applicazione:

  • Tensioni muscolari
  • Rilassamento e sollievo dallo stress
  • Sostenere il recupero dopo lo sport
  • Terapia aggiuntiva per i disturbi muscoloscheletrici
Nessun articolo trovato.
LE NOSTRE SEDI