preparazione atletica
L'allenamento atletico è un concetto di allenamento olistico e sistematico che mira a sviluppare e ottimizzare tutti i fattori di prestazione fisica di un atleta. Costituisce la base condizionale e coordinativa per i requisiti specifici dello sport e serve sia a migliorare le prestazioni che a prevenire gli infortuni.
L'attenzione si concentra sull'allenamento sistematico di vari componenti come forza, velocità, resistenza, mobilità, coordinazione e stabilità. L'allenamento è caratterizzato da esercizi funzionali e multiarticolari che tengono conto degli schemi di movimento e delle catene specifici dello sport e vengono spesso eseguiti con pesi liberi, il proprio peso corporeo o attrezzature speciali per l'allenamento.
Particolare attenzione viene prestata alla stabilità del core (core training) e al controllo neuromuscolare, fondamentali per un efficiente trasferimento di potenza e la prevenzione degli infortuni. Un altro principio fondamentale è la periodizzazione, in base alla quale l'intensità e la portata dell'allenamento vengono variate sistematicamente per ottenere risposte adattive ottimali ed evitare il sovrallenamento.
In fisioterapia, la preparazione atletica viene sempre più integrata nella riabilitazione, in particolare nella fase tardiva della riabilitazione e nel ritorno allo sport.
Aree di applicazione:
- Ritorno allo sport dopo gli infortuni
- Miglioramento delle prestazioni specifico per lo sport
- prevenzione degli infortuni
- Compensazione degli squilibri muscolari



