Allenamento specifico per lo sport

L'allenamento specifico per lo sport è un approccio di allenamento mirato e altamente differenziato che si concentra sui profili dei requisiti specifici e sui modelli di movimento biomeccanici di un particolare sport. Si basa su un'analisi dettagliata dei componenti rilevanti per lo sport, come i modelli di movimento caratteristici, le richieste energetiche e neuromuscolari, i modelli di stress tipici e i meccanismi di lesione comuni.

Il principio fondamentale è la trasferibilità funzionale degli esercizi di allenamento ai requisiti specifici del rispettivo sport, che si ottiene integrando schemi di movimento caratteristici, velocità, vettori di forza ed elementi tattici. Questa elevata specificità si traduce in adattamenti ottimali dell'allenamento attraverso il principio dell'adattamento dell'allenamento alle prestazioni richieste.

In fisioterapia, l'allenamento specifico per lo sport svolge un ruolo decisivo, in particolare nella fase avanzata della riabilitazione e nel ritorno allo sport. Colma il divario tra la riabilitazione generale e la piena capacità atletica passando progressivamente da movimenti controllati e isolati a situazioni complesse legate alla competizione.

Aree di applicazione:

  • Ritorno allo sport dopo gli infortuni
  • Miglioramento delle prestazioni specifico per lo sport
  • Simulazione di situazioni legate alla concorrenza
  • Prevenzione degli infortuni nello sport
Nessun articolo trovato.
LE NOSTRE SEDI