terapia manuale
La terapia manuale è un metodo di trattamento fisioterapico specializzato che viene utilizzato per diagnosticare e trattare i disturbi funzionali dell'intero sistema muscolo-scheletrico.
Il terapista esamina sistematicamente le articolazioni, i muscoli e i nervi e tratta le restrizioni con movimenti precisi. Attraverso tecniche di mobilizzazione mirate come movimenti articolari passivi, trazioni delicate (movimenti di trazione) e mobilizzazioni scorrevoli specifiche, vengono rilasciati i blocchi, viene ripristinata la mobilità naturale e i meccanismi del dolore vengono influenzati positivamente.
Il trattamento tiene sempre conto delle relazioni biomeccaniche nel corpo e viene adattato individualmente alle esigenze e ai reclami del paziente. La terapia manuale è particolarmente efficace se combinata con esercizi attivi che stabilizzano i miglioramenti raggiunti e li integrano in schemi di movimento funzionali.
Aree di applicazione:
- mal di schiena
- tensione del collo
- dischi intervertebrali erniati
- blocchi articolari


