terapia della fascia
La terapia della fascia si concentra sulla rete fasciale del tessuto connettivo, che attraversa tutto il corpo come una rete tridimensionale e circonda e collega tutte le strutture, dai muscoli e dagli organi ai nervi e ai vasi sanguigni.
Queste strutture di collagene svolgono un ruolo cruciale nella mobilità, nel trasferimento di potenza, nella propriocezione e persino nella percezione del dolore. Lo stress, le lesioni o la mancanza di esercizio fisico possono causare aderenze e indurimenti nel tessuto fasciale, con conseguente limitazione dei movimenti, dolore e alterazione della percezione corporea.
Nella terapia fasciale, queste restrizioni vengono risolte utilizzando speciali tecniche manuali con pressione variabile e impulsi di trazione mirati. Spesso vengono utilizzati dispositivi di assistenza come rulli fasciali, strumenti speciali per il trattamento o occhiali a coppa. La terapia migliora l'idratazione dei tessuti, l'elasticità e l'integrità strutturale della rete fasciale, con conseguente ottimizzazione della qualità del movimento e riduzione del dolore.
Aree di applicazione:
- Dolore e tensione cronici
- Restrizioni alla circolazione
- Riabilitazione dopo gli infortuni
- Ottimizzazione delle prestazioni atletiche

