Allenamento della forza di velocità

L'allenamento di velocità è un metodo di allenamento specializzato e impegnativo volto a sviluppare la capacità di produrre la massima forza nel più breve tempo possibile, una componente cruciale per molti risultati sportivi e movimenti quotidiani. Combina elementi di allenamento della massima forza con movimenti esplosivi e stimoli di allenamento neurofisiologici.

Gli esercizi dinamici con carichi medi (30-70% della ripetizione massima) e la massima velocità di movimento nella fase concentrica con una fase eccentrica controllata sono caratteristici dell'allenamento di velocità. L'allenamento si concentra sia sul miglioramento del reclutamento delle fibre muscolari veloci sia sull'ottimizzazione della coordinazione intermuscolare.

I metodi di allenamento tipici includono esercizi pliometrici come salti, movimenti di lancio e spinta, esercizi balistici con posizioni finali accelerate, sollevamenti olimpici come strappo e spinta ed esercizi di accelerazione con e senza pesi aggiuntivi. L'attenzione si concentra sugli adattamenti neurologici, motivo per cui brevi periodi di esercizio con pause di recupero complete e massima qualità del movimento sono caratteristici di un efficace allenamento di velocità.

In fisioterapia, viene utilizzato principalmente nelle fasi finali della riabilitazione, in particolare tra gli atleti e durante il reinserimento in attività faticose.

Aree di applicazione:

  • Aumentare le prestazioni nello sport
  • Reattività motoria
  • Coordinazione neuromuscolare
  • periodo di riabilitazione tardivo
Nessun articolo trovato.
LE NOSTRE SEDI