Terapia Bobath
La terapia Bobath è un concetto di trattamento olistico a orientamento neurologico sviluppato negli anni '40 dalla coppia Berta e Karel Bobath. Questo metodo è rivolto specificamente ai pazienti con disturbi del sistema nervoso centrale e si concentra sulla promozione dei normali schemi di movimento inibendo contemporaneamente i movimenti patologici.
L'approccio 24 ore su 24 del concetto integra le misure terapeutiche nell'intera vita quotidiana del paziente, con particolare attenzione all'attivazione della parte interessata del corpo e al miglioramento della capacità di equilibrio. I terapisti di Bobath utilizzano speciali tecniche di manipolazione che offrono al paziente nuove esperienze di movimento e migliorano la percezione del corpo. La terapia mira a recuperare e rafforzare le capacità motorie attraverso una pratica ripetuta in contesti funzionali. È caratteristico l'adattamento individuale alle esigenze specifiche, alle risorse e alle esigenze quotidiane del paziente al fine di raggiungere la massima indipendenza.
Aree di applicazione:
- colpo
- sclerosi multipla
- paralisi cerebrale
- lesione cerebrale traumatica

